Cima Comer (lago di Garda)
Sentieri intriganti, panorami mozzafiato, spiritualità ed un pizzico di avventura: sono questi gli ingredienti dell’escursione che ci hanno portato su cima Comer e monte… Leggi tutto »Cima Comer (lago di Garda)
Sentieri intriganti, panorami mozzafiato, spiritualità ed un pizzico di avventura: sono questi gli ingredienti dell’escursione che ci hanno portato su cima Comer e monte… Leggi tutto »Cima Comer (lago di Garda)
Itinerario di grande interesse storico con arrivo a passo Buole, posizionato tra il monte Zugna ed i contrafforti settentrionali del gruppo del Carega. La… Leggi tutto »Monte Zugna (Vallarsa)
Dal centro di Tambre si prosegue in auto fino alla frazione Sant’Anna seguendo le indicazioni per Col Indes e malga Pian Grant dove è… Leggi tutto »Monte Forcella (Alpago)
Anello escursionistico che da Pregasina porta a Punta Larici, uno dei punti più conosciuti per ammirare il lago di Garda, lungo un percorso molto… Leggi tutto »Punta Larici (Pregasina – Garda)
Il Col Visentin è stata la meta di questa escursione, raggiunta il 13 di dicembre, Santa Lucia il giorno più breve che ci sia, come… Leggi tutto »Col Visentin (Nevegal)
L’altopiano dei Fiorentini si estende tra le province di Vicenza e Trento, nei territori comunali di Arsiero, Lastebasse e Folgaria. Esso si presenta con una… Leggi tutto »Alpe Fiorentini
PREALPI VENETE-TRENTINE Sengio Alto valico 1.523 m (Piccole Dolomiti) Organizzata privatamente febbraio 2016/2019 Difficoltà: EAI Escursionisti Ambiente Innevato Scarica traccia GPS in formato GPX, GDB… Leggi tutto »Sengio Alto
PREALPI TRENTINE-VENETE Forcellino Plische 1.906 m (Monte Plische – Piccole Dolomiti) Organizzata privatamente fine inverno 2012 Difficoltà: EE Escursionisti Esperti Il Monte Plische, insieme con… Leggi tutto »Forcellino Plische
PREALPI TRENTINE-VENETE Passo Campogrosso 1.464 m (Piccole Dolomiti) Organizzata dal CAI inverno 2011 Difficoltà: T Turistica Prima escursione con le ciaspole in una sera di… Leggi tutto »Passo Campogrosso
PREALPI VENETE Punta Telegrafo 2.199 m (Monte Baldo) Organizzata privatamente inverno-primavera 2006 Difficoltà: EE Escursionisti Esperti La catena del Monte Baldo si allunga per circa… Leggi tutto »Punta Telegrafo