Cimon dei Furlani
Premessa: Il Cimon dei Furlani è una delle 5 cime dell’Altavia dei Rondoi che, insieme con il Tremol, il monte Colombera, Cimon di… Leggi tutto »Cimon dei Furlani
Premessa: Il Cimon dei Furlani è una delle 5 cime dell’Altavia dei Rondoi che, insieme con il Tremol, il monte Colombera, Cimon di… Leggi tutto »Cimon dei Furlani
L’altopiano delle Viote, a circa 1500 metri di quota, è attorniato da quattro cime: il Palon (2096 m), che si affaccia sulla valle dell’Adige… Leggi tutto »Dosso d’Abramo e monte Cornetto
Premessa: il monte Bestone è situato a sud-ovest di Limone sul Garda (BS) e dalla sommità è possibile ammirare l’alto e medio lago… Leggi tutto »Monte Bestone (prealpi bresciane – Garda)
Premessa: una lunga dorsale montuosa delimita la sponda occidentale del lago d’Idro nel tratto compreso tra le località Pieve Vecchia ed Anfo. La… Leggi tutto »Monti Sassello, Canale e Paghera (lago Idro)
Premessa: il lago d’Idro, o Eridio, di origine glaciale, è sito in provincia di Brescia ai confini con il Trentino. Posto a 368… Leggi tutto »Sentiero attrezzato Sasse (lago Idro)
Cenni storici: La Marzola, durante la Grande Guerra, faceva parte del complesso piano difensivo della città di Trento. Alle truppe dislocate sulla Marzola… Leggi tutto »La Marzola (montagna di Trento)
Premessa: il percorso si snoda sul confine tra Trentino e Lombardia, un tempo frontiera dell’Impero Austroungarico, come testimoniano le fortificazioni militari che si incontrano… Leggi tutto »Monte Carone
Premessa: Il crinale del monte Meatta è la continuazione naturale di quello del Portule. Con andamento nord-sud, il corrugamento si stacca dal confine settentrionale… Leggi tutto »Monte Meatta (altopiano di Asiago)
Premessa: un vecchio detto popolare recita -“Non c’è due senza tre”. Due tentativi fallimentari sono stati necessari per individuare il punto di partenza del sentiero attrezzato… Leggi tutto »Vajo Stretto (Sengio Alto)
Partenza ed arrivo (S= Start and Stop): località Alla Valle (850 m circa), 1,5 km sopra Mezzolago. Escursione ad anello, abbastanza impegnativa per dislivello complessivo… Leggi tutto »Cima Oro (prealpi trentine – lago di Ledro)