Cimon dei Furlani
Premessa: Il Cimon dei Furlani è una delle 5 cime dell’Altavia dei Rondoi che, insieme con il Tremol, il monte Colombera, Cimon di… Leggi tutto »Cimon dei Furlani
Premessa: Il Cimon dei Furlani è una delle 5 cime dell’Altavia dei Rondoi che, insieme con il Tremol, il monte Colombera, Cimon di… Leggi tutto »Cimon dei Furlani
5 settembre 2023 – Sas de Stria Premessa: il nome della montagna rimanda ad antiche leggende locali che la facevano residenza di una strega… Leggi tutto »Sas de Stria e Torre di Toblin
Premessa: il gruppo del Lagorai è ancora poco conosciuto, specie se paragonato alle vicine Dolomiti. Il Colbricon, propaggine nord-orientale del gruppo, gode di una… Leggi tutto »Colbricon occidentale
Premessa: le tre cime salite durante questa escursione appartengono alla parte nord-orientale della catena montuosa dei Lagorai e sono inserite nel parco naturale Paneveggio-Pale… Leggi tutto »Grande e Piccola Cavallazza + Tognazza (passo Rolle)
L’altopiano delle Viote, a circa 1500 metri di quota, è attorniato da quattro cime: il Palon (2096 m), che si affaccia sulla valle dell’Adige… Leggi tutto »Dosso d’Abramo e monte Cornetto
Premessa: il monte Bestone è situato a sud-ovest di Limone sul Garda (BS) e dalla sommità è possibile ammirare l’alto e medio lago… Leggi tutto »Monte Bestone (prealpi bresciane – Garda)
Premessa: una lunga dorsale montuosa delimita la sponda occidentale del lago d’Idro nel tratto compreso tra le località Pieve Vecchia ed Anfo. La… Leggi tutto »Monti Sassello, Canale e Paghera (lago Idro)
Premessa: il lago d’Idro, o Eridio, di origine glaciale, è sito in provincia di Brescia ai confini con il Trentino. Posto a 368… Leggi tutto »Sentiero attrezzato Sasse (lago Idro)
Cenni storici: La Marzola, durante la Grande Guerra, faceva parte del complesso piano difensivo della città di Trento. Alle truppe dislocate sulla Marzola… Leggi tutto »La Marzola (montagna di Trento)
Ci sono luoghi che, anche con un metro di neve, sanno regalare la giusta atmosfera di silenzio e libertà, percorsi in lungo ed… Leggi tutto »Forcella La Zena (monti Verna-Col Rosolo) – Cadore-Carnia