Le ultime cime inserite
Monte Zevola 2025
Athos Viali
10 Giugno 2025
Considerazione: nella verdeggiante piana della Gazza, dove è collocato il rifugio Battisti, si erge la catena montuosa Zevola-Tre Croci, delimitata a sud-est dal passo Ristele ed a nord-ovest dal…
Corno di Marogna e monte Tremalzo
Athos Viali
22 Maggio 2025
I monti Tremalzo e Corno di Marogna costituiscono un’interessante occasione escursionistica grazie alla possibilità di raggiungere, su strada asfaltata, il passo Tremalzo già in quota ed assai vicino ad…
Monte Summano
Athos Viali
5 Maggio 2025
Il monte Summano è la prima montagna che si vede percorrendo l’autostrada Valdastico verso Piovene Rochette. E’ caratterizzata da una doppia cima, simile alle gobbe di un cammello. Interessanti…
Sentiero delle creste monti Peurna e Paione
Athos Viali
14 Aprile 2025
Una traversata in quota della valle di Schievenin nel suo versante più impervio e selvaggio. Questo tratto appartiene all’Alta Via degli Eroi, dedicata ai caduti della Grande Guerra, che…
Pizzo di Levico 2025
Athos Viali
12 Marzo 2025
Sulla linea di spartiacque tra i dolci pendii dell’altopiano dei Sette Comuni e la sottostante e strapiombante Val Sugana, nella sua propaggine più occidentale, in corrispondenza della linea di…
Monte Cornetto di Folgaria 2025
Athos Viali
8 Febbraio 2025
Non ci sono vette estreme sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna e questa caratteristica ne fa una meta privilegiata per tutti coloro che amano vivere la montagna nella…
Monte Gramolon 2025
Athos Viali
20 Gennaio 2025
Percorso: ad anello, compiuto in senso antiorario per la parte inferiore del tracciato sui sentieri 207, variante, 202, 221; nella parte superiore del tracciato andata e ritorno dal passo…
Cima Larici 2024
Athos Viali
2 Gennaio 2025
Già salita nella primavera del 2010, percorrendo il sentiero CAI 825, la piccola gobba prativa che costituisce la sommità di cima Larici può essere raggiunta con poca fatica…
Corno alle Scale 2024
Athos Viali
24 Dicembre 2024
QUI INSERIRE LA MUSICA (Aggiungi media, e caricare l’mp3) Nel giorno del solstizio d’inverno, in una giornata perfetta per innevamento e condizioni atmosferiche, siamo ritornati sull’Appennino bolognese, meta frequentata più…