“L’arrivo in vetta è la ricompensa per la prova compiuta e si traduce sempre in un sentimento di grande gioia, specie se quella vetta è da tempo al vertice delle nostre aspirazioni”
(A. Desio)
“L’alpinismo è salire alla vetta per la via più facile, tutto il resto è …acrobazia!”
(B. Detassis)
Benvenuti nel mio sito che ho voluto dedicare ad una grande passione, la montagna. Ho tentato di raccogliere impressioni e documentare immagini, in parte legate al ricordo, più o meno recente, delle ascensioni compiute, a volte con l’appoggio e l’organizzazione della sezione C.A.I. di Ferrara, alla quale sono associato da oltre venticinque anni, altre volte organizzando direttamente le escursioni all’interno dell’ambiente di lavoro, raggruppando colleghi con la stessa passione od agevolandone l’approccio stesso alla montagna.
Tuttavia non è questo il luogo in cui cercare informazioni dettagliate sulle difficoltà delle ascensioni, tempi di percorrenze o stato dei sentieri, né suggerimenti sulla condotta da tenere in montagna. Al massimo vi troverete brevi indicazioni per la collocazione geografica della vetta, qualche cenno storico, valutazioni del tutto soggettive, e spesso confortate dalla classificazione convenzionale reperibile sui manuali di montagna, sulle difficoltà dei percorsi. Unica raccomandazione semmai potrà essere quella di rispettare in qualunque momento l’ambiente montano, di mantenere sempre una buona forma fisica ed accumulare esperienza specifica frequentando corsi propedeutici organizzati da locali sezioni C.A.I. ed accompagnandosi in montagna a persone esperte.
Le pagine seguenti dunque non sostituiscono ma presuppongono la consultazione delle guide in commercio oltre che della relativa cartografia.
Se necessiti di maggiori informazioni sui sentieri scrivimi pure accedendo alla pagina contatti. In alcun modo l’autore e il sito si assumono responsabilità di qualsiasi ordine giuridico e legale per eventuali danni o incidenti. L’uso delle informazioni contenute nelle pagine sarà sempre a proprio rischio e pericolo.