|
||||||||||||||
Servono circa 3/4 d’ora per raggiungere l’antico santuario Madonna di Montenero, partendo da poco sopra l’abitato di Riomaggiore. Dal santuario, a quota 341 m, si godono stupende visioni di Riomaggiore, giù in basso in direzione nord-ovest, e di tutti gli altri villaggi della costa, fino a Monterosso e punta Mesco.
Il sentiero 3 prosegue, dietro il santuario, per raggiungere la località Telegrafo (circa 3/4 d’ora dal santuario). Segnalo la località come punto più alto della nostra escursione ma la ritengo di scarso interesse escursionistico e naturalistico poichè raggiungibile anche mediante stradina asfaltata. E’ quindi meta di numerosi visitatori domenicali. Superato il borgo, sempre su sentiero 1, inizia il tratto più interessante di tutta l’escursione, molto panoramico, a strapiombio sul mare e, in parte, con tutte le caratteristiche del vero sentiero di montagna. In poco meno di 2 ore si arriva nei pressi di Portovenere con bella vista della baia, del castello, dell’antica chiesa di San Pietro e dell’isola di Palmaria. (Le foto non firmate sono di Maria Rosa Randoli) (Liberamente tratto da: Escursioni scelte sulle Apuane, Cinque Terre e Portofino di Francesco Greco)
Percorso disegnato su mappa Google Earth: in rosso salita, in verde discesa. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Sottoscrivi
0 Commenti
Libro degli ospiti
Se ti è piaciuto il mio sito mi farebbe grande piacere che tu firmassi il mio libro degli ospiti cliccando qui.
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte VettoreAlpe di Succiso e monte Alto »