1. Can`t help falling in love - Presley
|
||||||||||||
![]() Il grande parcheggio (1663 m), sul lato destro della strada, che si raggiunge in breve scendendo da Forcella Staulanza per chi proviene dalla Val Zoldana, In un’ora circa, con percorso semplice e transitando nei pressi di malga Fiorentina, dove la vista spazia verso i monti Crot e Fertazza, si raggiunge la spianata dove sorge il rifugio Città di Fiume (1917 m). Vi rivivono, al suo interno, i ricordi dei numerosi rifugi persi in terra istriana e quelli più cari di tanti alpinisti costretti ad una diaspora ingiusta e crudele” (caiveneto.it)
Si segue quest’ultima dorsale che via via si restringe fino ad incontrare, oltre quota 2100, la stretta e ripida cresta su terreno detritico ed instabile, solo in parte coperta di neve, che porta sull’anticima. Il ritorno, con sosta presso il rifugio Città di Fiume, segue la stessa via di salita. La discesa sul ripidissimo versante nord verso Forcella de la Puina non è consigliabile in quanto assai rischiosa con neve molle del mezzodì (ore 1,20 dalla cima). Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto.
|

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Sottoscrivi
0 Commenti
Libro degli ospiti
Se ti è piaciuto il mio sito mi farebbe grande piacere che tu firmassi il mio libro degli ospiti cliccando qui.
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte Salubio e Cima Castel CuccoMonte Fertazza »