1. Cant de not`n montagna - Coro Marmolada (VE)
|
||||||||||||
La Cengia di Ball ed il suo passaggio chiave, il Passo del Gatto, dove una sporgenza della roccia costringe a procedere carponi oppure a superarla all’esterno con l’ausilio di una corda, rappresentano la parte più esposta e suggestiva di tutto l’itinerario. Oltre questo tratto la cengia diviene più agibile, fino a sbucare sul bordo inferiore dell’enorme vallone detritico compreso fra le due spalle del monte. Da questo punto in avanti il carattere della salita cambia radicalmente: la traccia risale infatti lungamente e faticosamente le ghiaie fino a raggiungere alcuni salti rocciosi arcuati che sembrano ostacolare il proseguimento. Le luci del rifugio Venezia (1946 m), che doveva ospitarci per la notte, hanno guidato la nostra comitiva, proveniente dalla forcella Staulanza (1766 m) e sorpresa dall’oscurità nell’ultimo tratto del percorso, come faro nella notte per i naviganti (2,30 ore dalla forcella Staulanza). Il ritorno dalla vetta verso il rifugio Venezia e la Forcella Staulanza segue la stessa via dell’andata (ancora 5 ore buone!). |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Sottoscrivi
0 Commenti
Libro degli ospiti
Se ti è piaciuto il mio sito mi farebbe grande piacere che tu firmassi il mio libro degli ospiti cliccando qui.
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte BrentoniRoda di Vael »