1. Piano Sonata No 14 - Beethoven
|
||||||||||||
![]() Arrivai, per la prima volta, alla Forcella de la Puina circa 34 anni fa, allorchè mi trovavo a trascorrere un periodo di vacanze estive in Val Zoldana con moglie e figlio piccolo. “La collocazione aperta e solatia sui dolci declivi erbosi del Col de la Puina, l’eccellente panorama sulla vertiginosa parete nord del Pelmo e le comode via di accesso rendono il rifugio Città di Fiume una meta particolarmente apprezzata dall’escursionista alpino e turistico.
E’ troppo presto per la cena prenotata e quindi si continua in direzione della forcella con l’aiuto di qualche pila frontale, transitando sul versante nord-ovest della Punta de la Puina. La salita è tranquilla ed in poco meno di un’ora si arriva alla forcella quando la luna piena è a perpendicolo sulla cima dell’Antelao. Nonostante la sera, la luce lunare riflessa della neve offre ottime condizioni di visibilità.
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Sottoscrivi
0 Commenti
Libro degli ospiti
Se ti è piaciuto il mio sito mi farebbe grande piacere che tu firmassi il mio libro degli ospiti cliccando qui.