|
||||||||||||
![]() La facilità del percorso non ne tradisce il fascino. Il forte di vetta che si adagia su balze rocciose, coperte di abeti e larici, e ne permea il sottosuolo, fu teatro di tragici avvenimenti della prima guerra mondiale, come tutta la terra dell’Altopiano. Fu costruito tra il 1908 ed il 1912 ed il suo armamento era costituito da cannoni sistemati in cupole di acciaio girevoli. Dal Centro Fondo Campolongo (ampio parcheggio a quota 1546 m) si ridiscende, per circa 1 km, la strada asfaltata percorsa in salita con l’auto fino a raggiungere Spiazzo Garibaldi (1455 m) dove si imbocca verso sud la carrareccia militare che, seguendo il profilo del monte, sale immersa nel bosco con pendenza costante fino al forte di vetta (ore 1,30 dal parcheggio).
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Libro degli ospiti
Se ti è piaciuto il mio sito mi farebbe grande piacere che tu firmassi il mio libro degli ospiti cliccando qui.