1. Autunno I mov - Vivaldi
|
||||||||||||||
![]() Dopo aver superato il lago ed il rifugio Fonteghi, si raggiunge il piccolo parcheggio di “le Buse” dove è possibile parcheggiare l’auto (1160 m). Raggiunto in poco meno di due ore dalla partenza, il rifugio è situato presso un’ampia conca prativa racchiusa a nord dal massiccio del Cimonega, ad est dalla cresta erbosa con i passi Alvis e De Mur ed a sud dalla catena delle Vette Feltrine. Percorso disegnato su mappa Kompass. Nonostante le ottime indicazioni trovate lungo il sentiero 727A, presso il rifugio Boz raccogliamo informazioni riguardo il resto della nostra escursione.
La cima offre una splendida visione sulla cima d’Asta e sui Lagorai orientali, le Pale di San Martino leggermente imbiancate, la mole incombente del Sass de Mur, le Vette Feltrine con il vicino Sasso di Scarnia ed il più lontano Pavione.
Trovato il bivio, si scende velocemente in località Vaticano (1150 m), nei pressi della strada principale e da qui, in breve, si risale verso il parcheggio (ore 2,30 dalla cima).
(Tutte le foto non firmate sono attribuibili ad Alberto Zerbini, compagno d’escursione)
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Cadin di Nord Est e PaternoLastron dei Scarperi »