|
||||||||||||
Le vette del Monte Cavallo di Sasso della Croce, Sasso delle Nove e Sasso delle Dieci costituiscono il magnifico anfiteatro dolomitico che chiude l’altipiano di Fanes. Queste montagne precipitano, con un salto pauroso, verso la Val Badia di cui rappresentano un ardito bastione. In particolare, il Sasso della Croce è ben riconoscibile per le sue rocce gialle e rosse che si colorano, al tramonto, di una intensità rara in altre località dolomitiche.
L’escursione, della durata due giorni e con pernottamento al rifugio Fanes (2060 m), ha preso il via dalla vetta del Lagazuoi, raggiunta con la funivia dal passo Falzarego, per terminare nei pressi dell’Ospizio di S. Croce (2045 m) il giorno successivo, dopo l’esposta ed attrezzata discesa, su tracce di sentiero, alla base della vertiginosa parete occidentale del Sass dla Crusc. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Sottoscrivi
0 Commenti
Libro degli ospiti
Se ti è piaciuto il mio sito mi farebbe grande piacere che tu firmassi il mio libro degli ospiti cliccando qui.
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Nuvolau – Ra GuselaPiz Boè »