|
||||||||||||||
In auto da Ferrara di Monte Baldo (VR) si raggiungono le località Novezzina e poco oltre Cavallo di Novezza (m. 1430 circa). Seguendo vaghe tracce sul ripido pendio di una pista da sci si raggiunge il rado bosco al cui limitare (fare molta attenzione) si stacca appena percettibile, in salita verso destra, una traccia di sentiero non segnalata (si scoprirà poco dopo che si tratta del n. 66) che si percorre fino ad incrociare il sentiero 652. Nonostante il freddo, la vetta merita una lunga sosta per recuperare le energie, per ammirare la vista del lago di Garda da Riva a Salò, oltre duemila metri sotto di noi, per osservare branchi di camosci sullo scosceso pendio occidentale del Baldo che pascolano tenendosi a debita distanza. La giornata tersa permette allo sguardo di spaziare ad angolo giro; dalle prealpi lombarde (mai visto così nitido il monte Guglielmo ed il Cornone del Blumone, salito il primo ed avvicinato il secondo, dal lago della Vacca, durante il periodo militare), sul gruppo Adamello e Presanella, Brenta, Lagorai e Cima d’Asta, Pasubio e Carega, sull’altopiano dei Lessini e, oltre la pianura, sulla dorsale appenninica. E qualcuno, nelle giornate più favorevoli, afferma di aver visto in lontananza il sole specchiarsi nella laguna veneta verso Est. Anzichè ripercorrere a ritroso il sentiero dell’andata, vista la bellissima giornata, si decide di transitare, sempre sul sentiero 651 in direzione sud, per Punta Telegrafo (circa un’ora di tempo) ed il rifugio omonimo (chiuso). Poco sotto il rifugio si percorre il sentiero 652 che discende tra rocce e mughi fino ad incrociare nuovamente il n. 66 e la pista di discesa che riaccompagna al parcheggio. (ore 1,30 da Punta Telegrafo)
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, giallo al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |
Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte Corno e CasetCima SAT »