Sas de Stria e Torre di Toblin
5 settembre 2023 – Sas de Stria Premessa: il nome della montagna rimanda ad antiche leggende locali che la facevano residenza di una strega… Leggi tutto »Sas de Stria e Torre di Toblin
5 settembre 2023 – Sas de Stria Premessa: il nome della montagna rimanda ad antiche leggende locali che la facevano residenza di una strega… Leggi tutto »Sas de Stria e Torre di Toblin
Premessa: il gruppo del Lagorai è ancora poco conosciuto, specie se paragonato alle vicine Dolomiti. Il Colbricon, propaggine nord-orientale del gruppo, gode di una… Leggi tutto »Colbricon occidentale
Premessa: le tre cime salite durante questa escursione appartengono alla parte nord-orientale della catena montuosa dei Lagorai e sono inserite nel parco naturale Paneveggio-Pale… Leggi tutto »Grande e Piccola Cavallazza + Tognazza (passo Rolle)
Premessa: formidabile è il panorama verso sud che si gode dalla forcella Le Calades sul gruppo Bosconero-Rocchetta-Toanella. Tutte le cime sembrano a portata di… Leggi tutto »Forcella Le Calades (gruppo Sfornioi – Bosconero)
Premessa: forcella Lerosa si chiude ad angolo, tra la Croda Rossa (Hohe Gais, 3146 m) a sinistra e la Croda de R’Ancona (2366 m)… Leggi tutto »Forcella Lerosa (dolomiti ampezzane)
Il percorso si snoda nel cuore del Parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo e presenta tratti di diversa difficoltà ed impegno; è affrontabile, a stralci… Leggi tutto »Cascate di Fanes (Parco naturale Dolomiti d’Ampezzo)
Una perla nelle Dolomiti, un gioiello (in)custodito dal Dito di Dio Premessa: Il piccolo lago è una delle più belle mete escursionistiche delle nostre… Leggi tutto »Lago del Sorapis
Premessa: la cosa più sorprendente di questa escursione è l’ambiente circostante che cambia in maniera repentina. Si parte infatti dal verde e pianeggiante pianoro dove sorge… Leggi tutto »Orrido delle Comelle e Viaz del Bus (Valle di Gares)
Partenza ed arrivo: parcheggio A (1560 m circa) presso l’agriturismo malga Stramaiolo Bedollo, sulla strada forestale che dal passo Redebus, collegamento tra le valli… Leggi tutto »Monte Rujoch 2022 (Lagorai occidentale)
Facile, seppur abbastanza lunga, escursione invernale su pista forestale normalmente battuta, sul versante meridionale del gruppo dei Cadini di Misurina. L’itinerario offre panorami incantevoli… Leggi tutto »Forcella Maraia (rifugio Città di Carpi)