1. Primavera II mov - Vivaldi
|
||||||||||||||
“La leggenda del Gu, ovvero la storia di due giovani amanti trasformati in albero e pietra dal maleficio di una perfida strega, vecchia e sdentata. Destinati a rimanere tali finchè un giovane escursionista con gl’occhi color del cielo e capelli color del grano maturo non spezzerà l’incantesimo baciando la bocca sdentata della strega vogliosa. Ai piedi dell’albero, mail della vecchia megera che non viene divulgata per ovvi motivi di privacy. Il narratore, anche se escursionista, precisa di non essere in possesso delle caratteristiche richieste, nè per età nè per colore degl’occhi e capelli.” Roccioso ed isolato, il monte Pizzocolo è meta di ricercate escursioni alcune delle quali, per la loro solatia esposizione, possono essere intraprese anche nella stagione invernale. L’itinerario è facile e molto lineare; si articola su mulattiere e sentieri ben segnalati e molto panoramici.
(riferimenti a: sentieroselvaggio.it)
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Sottoscrivi
0 Commenti
Libro degli ospiti
Se ti è piaciuto il mio sito mi farebbe grande piacere che tu firmassi il mio libro degli ospiti cliccando qui.
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Col dell’Orso – SalaroliCima Trappola »